A tutti gli Istituti Superiori d’Italia. Alle Università. Alle Scuole Medie ed Elementari… Volete organizzare una delle mie conferenze sull’Autostima GRATUITA?
- Sei il Rettore di una Università?
- Il Dirigente Didattico di un Istituto Superiore?
- Il Preside di un Scuola Media o Elementare?
- Un insegnante o professore (illuminato) interessato a migliorare l’autostima dei tuoi ragazzi?
Allora leggi con attenzione questa pagina, il progetto che ti presento – denominato ironicamente P.A.G.A. (Progetto Autostima Gratuita Adolescenti) – è per te. La tua scuola, i tuoi ragazzi…
Ricordo ancora oggi, come fosse ieri, quando tra la fine degli anni novanta/primi anni duemila insegnavo nella Terza Area (un’area professionalizzante tenuta all’epoca in alcuni Istituti Superiori di Massa Carrara, in Toscana).
Pur essendo le lezioni di Terza Area quasi sempre svolte nel pomeriggio (tra le 14 e le 17) e nonostante una giornata piena passata a scuola, i ragazzi di quarta e di quinta si fermavano spesso a fine lezione a parlare con me.
- Mi raccontavano dei loro dubbi sulla scuola. O meglio: sul “dopo scuola”. Avrebbero trovato subito lavoro? Dovevano continuare a studiare e andare all’università?
- Mi parlavano delle loro paure. Delle incertezze per il futuro…
- Del fatto che nessuno a scuola (e spesso anche a casa) li ascoltasse, motivasse, guidasse…
Già all’epoca l’autostima di quei ragazzi era precaria…
Pochi credevano in loro stessi e sapevano quello che volevamo. Ancor meno avevano una sana autostima, capace di aiutarli a superare i momenti difficili che, inevitabilmente, la vita avrebbe riservato ad ognuno di loro…
Andando avanti negli anni, la scuola si è modificata (non ne ho la certezza, ma ho la sensazione in peggio). Anche la società è profondamente cambiata (qui sono assolutamente certo: in peggio).
Sono convinto che quelle paure, quei dubbi e quelle incertezze, sono ancora oggi presenti in molti dei nostri adolescenti.
Se non aumentate…
Sì.
Se potessi parlare con il Ministro dell’Istruzione, Le direi proprio: «Facciamo un progetto sperimentale sull’Autostima e la Motivazione dei ragazzi nelle scuole pubbliche?»…
Poi aggiungerei: «Pensi a quanti bambini, ragazzi e adolescenti potremmo aiutare a crescere, se lavorassimo per tempo sulla loro autostima!»…
Nell’attesa che la Ministra dell’Istruzione mi risponda (Le ho scritto) e magari mi convochi a Roma per parlarne (risata generale di chi legge), poiché credo fermamente che uno dei pilastri nella creazione di autostima sia la scuola (l’altro è la famiglia), mi ripropongo di AGIRE e di contattare di mia libera iniziativa un certo numero di Università, Scuole Superiori, Medie ed anche Elementari in giro per l’Italia.
- Non solo credo sia possibile e realizzabile un progetto del genere, ma lo auspico con tutto il cuore (auspico che ci siano Rettori, Direttori Didattici, Presidi e Insegnanti che sappiano prendere al volo quest’opportunità).
Ecco perché ho deciso di creare questo progetto denominato #AUTOSTIMASCUOLA P.A.G.A. (Progetto Autostima Gratuita Adolescenti. Usando un acronimo simpatico e ironico…
Metto la mia esperienza di coach e formatore motivazionale (quasi diciannove anni) a disposizione di Rettori, Presidi, Direttori Didattici ed anche Insegnanti (Illuminati) che vogliano organizzare presso le loro scuole una delle mie conferenze sull’autostima con i propri ragazzi.
Il costo?
Assolutamente nulla!
Cosa mi serve
L’aula magna va benissimo. Ma mi adatto. Qualsiasi ambiente capace di ospitare un evento va bene. Anche una palestra.
- Mi serve il video proiettore ed un computer (così usiamo le slide colorate – slide che poi restano di proprietà dell’Università/Istituto che mi ospita. I cui insegnanti potranno riusare in qualsiasi momento lo riterranno opportuno).
![]() |
Il coach motivazionale Giancarlo Fornei a Verona, durante la conferenza sull’autostima organizzata da Debora Alberti Botteon Presidente dell’Associazione Le Donne del Marmo (marzo 2014)…
Spero che tu abbia apprezzato il mio gesto e di sentirti presto per prenotare presso la tua scuola/istituto/università una delle mie conferenze sull’autostima.
Giancarlo Fornei
|
Commenti
Posta un commento